Tempo lettura: 5 Minuti         Eventi

Abruzzo il Cammino Grande di Celestino 2024

24/06/2024 Marco Maccaroni 0  80 letture    
Abruzzo il Cammino Grande di Celestino 2024
Gli eremi della Maiella, da L'Aquila a Ortona, sulle tracce del Papa eremita Un singolare viaggio, a dorso di un asino e scortato da Carlo D'Angiò, fu quello del luglio 1294 per il vecchio eremita della Maiella Pietro Angelerio che dall'eremo del Morrone ...

 Tempo lettura: 6 Minuti         Mistero

Templari e Celestino V a l’Aquila

13/01/2024 Marco Maccaroni 0  61 letture    
Templari e Celestino V a l’Aquila
Il brevissimo pontificato dell’eremita Pietro del Morrone, solo cinque mesi ,, divenuto papa con il nome di Celestino V, e la sua rinuncia alla carica dettero luogo lungo i secoli alle interpretazioni più contrastanti. Dante lo ritenne un vile, mentre Petrarca considerò ...

 Tempo lettura: 3 Minuti         Eventi

Perdonanza Celestiniana 2023 dal 10 agosto i biglietti

10/08/2023 Marco Maccaroni 0  22 letture    
Perdonanza Celestiniana 2023 dal 10 agosto i biglietti
L’Aquila rinnova il sito solenne dell’apertura della Porta Santa di Collemaggio, nella sua 729esima Perdonanza Celestiniana. Un’occasione che sarà, ancora una volta, motivo di incontro, condivisione, riflessioni e di cultura. Quella che, dai due palchi a cielo aperto della scalinata di San ...

 Tempo lettura: 20 Minuti         Borghi

San Giovanni in Venere – Fossacesia (CH)

17/08/2021 Marco Maccaroni 0  10 letture    
San Giovanni in Venere – Fossacesia (CH)
Il complesso monastico è situato a quota 107 sul livello marino ed è composto dall’edificio di culto a pianta basilicale a tre navate orientato est/ovest con ingresso ad ovest e dal monastero con chiostro centrale sul versante marino. Secondo la tradizione, l’attuale complesso monastico sarebbe ...

 Tempo lettura: 3 Minuti         Arte e Cultura

Eremo di San Giovanni all’Orfento

19/03/2017 Marco Maccaroni 0  92 letture    
Eremo di San Giovanni all’Orfento
L’eremo nel suo complesso si presenta come una rientranza scavata in un costone di roccia sporgente, suddiviso in due stanze. A condurre il pellegrino o il semplice visitatore verso la meta è dapprima una scalinata levigata nella roccia, che lascia poi spazio ...