27 letture     Tempo lettura: 2 Minuti

Pineto degli Abruzzi – Video

pineto-motel-agip-2

Pineto deve il suo nome alla rigogliosa pineta a ridosso del mare fatta piantare agli inizi del Novecento dalla famiglia Filiani di Atri su suolo demaniale ottenuto in concessione. Tale illustre famiglia atriana possedeva nella località, all’epoca quasi spopolata, una villa, e per tale ragione il paraggio era conosciuto come Villa Filiani. Fino a tutti gli anni venti appartenne, sotto tale denominazione, prima al Comune di Atri, poi a quello di Mutignano. Nell’immediato primo dopoguerra si sviluppò notevolmente, tanto da divenire, con delibera podestarile del 30 maggio 1930, capoluogo del Municipio di appartenenza mutando il proprio nome in Pineto. Nel 1934 il comune di Pineto incorporò un ampio territorio appartenente alla limitrofa Atri e comprendente le località di Calvano e Scerne.

Il Porto romano di Atri

Sul litorale adriatico nella Costa dei trabocchi tra Silvi Marina e Pineto, nelle acque antistanti la Torre di Cerrano a meno di un chilometro dalla battigia, su un fondale sabbioso tra 5 e 15 metri, giacciono le rovine sommerse dell’antico porto di Atri: i resti di un molo a forma di “L”, opere murarie, lastroni in pietra d’Istria, colonne e vari manufatti. Le immersioni sono difficoltose per la sabbia del fondale che spesso riduce a pochi centimetri la visibilità.

Pineto e la Torre di Cerrano – RAI 24.07.2011
Pineto la meraviglia sulla costa adriatica – Mruniquevisitor
Pineto degli abruzzi – Sara Surico
Pineto Beach Village & Camping – Genial CampingIT
Pineto:La perla D’Abruzzo…
Pineto, Abruzzo, arte e cultura a portata di mano…
La Torre di Cerrano – Pineto (TE)
Panoramica – Pineto
C’è posto per me – Area Marina Protetta Torre del Cerrano
La Torre di Cerrano e la Spiaggia di Pineto
Pineto, inaugurazione pista ciclabile Torre Cerrano
Torre di Cerrano SILVI / PINETO
Mutignano – Pineto – vista panoramica

Paesi della provincia di Teramo: Pineto

 

 

HASTAG #abruzzovivo #abruzzovivoborghi #abruzzovivonelmondo #abruzzovivoarcheologia #abruzzovivoarteecultura #abruzzovivoborghi #abruzzovivocronaca #abruzzovivoenogastronomia #abruzzovivoeventi #abruzzovivoluoghiabbandonati #tabruzzovivomistero #abruzzovivonatura #Civitelladeltronto #abruzzovivopersonaggi #abruzzovivophotogallery #abruzzovivoscienza #abruzzovivoscrivevano #abruzzovivostoria #abruzzovivoterremoto #abruzzovivotradizioni #abruzzovivoviaggieturismo #abruzzovivovideo #abruzzovivomarcomaccaroni






Potrebbe interessarti
Il Gran Sasso d’Italia
Presentato alla Torre di Cer...
Momenti d’Abruzzo
Amarcord di una nevicata ecc...
Filmati d’Abruzzo di o...
Pastori d’Abruzzo
Hotel Corfù Pineto

Autore
Informazioni su Marco Maccaroni 993 articoli
Classe 1956, innamorato di questa terra dura ma leale delle sue innevate montagne del suo verde mare sabbioso dei suoi sapori forti ma autentici, autore, nel 2014, del sito web Abruzzo Vivo

Lascia il primo commento

Lascia un commento