6 letture     Tempo lettura: 1 Minuto

Pescavano in Area Marina Protetta Torre del Cerrano

Pescavano in Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Denunciati dalla Guardia Costiera di Giulianova tre comandanti di pescherecci

Si sono concluse nei giorni scorsi, con la notifica delle convalide di sequestro degli attrezzi da pesca utilizzati, le attività di vigilanza poste in essere dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova a salvaguardia degli habitat dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, svolte sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Teramo.

Il personale della Guardia Costiera di Giulianova, supportato da una pattuglia automontata composta da personale dell’Ufficio Locale marittimo di Silvi, interveniva con un mezzo navale veloce nel pieno della notte ed intercettava 3 motopescherecci intenti ad effettuare la pesca professionale delle vongole negli specchi acquei specialmente tutelati dell’Area Marina Protetta, dove sono tassativamente vietate tali attività . Saliti a bordo delle unità da pesca in attività, i militari constatavano che gli attrezzi da pesca erano calati in mare e che i pescherecci stavano effettuando la pesca in area vietata.

Il pescato e gli attrezzi utilizzati venivano posti sotto sequestri ed i comandanti delle unità deferiti all’Autorità giudiziaria oltrechè sanzionati amministrativamente per aver violato una apposita ordinanza emanata dalla Capitaneria di porto di Pescara.

HASTAG #abruzzovivo #abruzzovivoborghi #abruzzovivonelmondo #abruzzovivoarcheologia #abruzzovivoarteecultura #abruzzovivoborghi #abruzzovivocronaca #abruzzovivoenogastronomia #abruzzovivoeventi #abruzzovivoluoghiabbandonati #tabruzzovivomistero #abruzzovivonatura #Civitelladeltronto #abruzzovivopersonaggi #abruzzovivophotogallery #abruzzovivoscienza #abruzzovivoscrivevano #abruzzovivostoria #abruzzovivoterremoto #abruzzovivotradizioni #abruzzovivoviaggieturismo #abruzzovivovideo #abruzzovivomarcomaccaroni






Potrebbe interessarti
Visita guidata domenica 13 a...
Gli Ucraini in abruzzo ̶...
Ridotta la pena per l’inge...
Terremoto del 6 aprile 2009....
Soccorsi dalla Guardia Costi...
Sgomberate le casette di Ber...
Le rovine rinvenute negli scavi del torrente Tavana sembrano accreditare la presenza di un nucleo abitato che risale all'epoca romana e definito Vicus Anninus

Autore
Informazioni su Marco Maccaroni 993 articoli
Classe 1956, innamorato di questa terra dura ma leale delle sue innevate montagne del suo verde mare sabbioso dei suoi sapori forti ma autentici, autore, nel 2014, del sito web Abruzzo Vivo

Lascia il primo commento

Lascia un commento