Tutte confermate le quattordici bandiere blu abruzzesi: come l’anno scorso, potranno ancora issare l’ambito vessillo della Fee Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Pescara, Francavilla al Mare, Fossacesia, Vasto, San Salvo e le località lacustri Villalago e Scanno
L’annuncio questa mattina a Roma nella sede del Cnr, alla presenza della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Il programma della Fe Italia, pensato per premiare le località balneari e lacustri bella, sane e sostenibili, è giunto alla 37^ edizione.
Sfuma il sogno di Montesilvano, che puntava al riconoscimento. E continuano a mancare all’appello San Vito Chietino e Rocca San Giovanni, gioielli di una Costa dei Trabocchi comunque rappresentata da anni da Fossacesia.
A livello nazionale, ci sono 17 nuove spiagge e, in generale, il numero dei lidi premiati è aumentato rispetto al 2022: ora sono 226, erano 210.
La regione più blu rimane la Liguria con 34 tratti di costa premiati, seguita dalla Puglia, che sale a 22 riconoscimenti. Seguono con 19 bandiere la Campania, la Toscana e la Calabria. Le Marche salgono a 18, mentre la Sardegna conferma le sue 15 e l’Abruzzo resta a 14, la Sicilia a 11, Lazio e Trentino a 10. Poi Emilia Romagna e Veneto a 9, la Basilicata che conferma le sue 5 località. In fondo alla classifica, due nuovi lidi d’acqua dolce in Piemonte (che va a 5) e la Lombardia che passa da 1 a 3 bandiere. Infine, 2 per Friuli Venezia Giulia e 2 per Molise che raddoppia rispetto al 2022.